DEMOLIZIONE: UNA RISORSA PER LO SVILUPPO. TECNICHE, PROCEDURE, RESPONSABILITA' |
06/10/2011 |
|
Si é tenuto al MADE EXPO 2011 il convegno dal titolo “Demolizione: una risorsa per lo sviluppo. Tecniche, procedure, responsabilità”
organizzato da A.T.E. Associazione Tecnologi dell'Edilizia.
Nel corso dell'incontro é stato messo in evidenza come le demolizioni di edifici ed opere civili in genere vengono affrontate e discusse negli aspetti tecnici, normativi e di responsabilità, con una proiezione futura.
Il nostro patrimonio del costruito infatti necessiterà sempre più di demolizioni controllate, sicure e codificate in ambiti procedurali
chiari ed applicativi. Per tale ragione è necessaria una revisione critica delle tecniche in uso ed una loro catalogazione in protocolli che
configurino un autentico progetto delle demolizioni, con particolare riguardo alle fasi di lavoro ed alla verifica della sicurezza in
ciascuna fase.
|
|
|
|
Ci si é interrogati su quali regole esistono e quali ci dobbiamo attendere? Redatto il progetto è necessario discutere su quali figure professionali contare per la direzione dei lavori di demolizione,
chiarendo le regole del gioco.
Infine a quali processi burocratico-normativi ci si dovrà riferire per adempiere alle procedure ed agire con professionalità
univocamente incaricate e responsabili?
Al convegno sono intervenuti:
Mauruzio Massaia, Presidente NAD sul tema "Siluppo delle demolizioni e proiezioni normative";
l'arch. Stefano Chiavalon di General Smontaggi sul tema "Tecniche di demolizione";
l'ing. Massimo Viarenghi di DEA Ingegneria sul tema "Procedure di progetto, responsabilità connesse". |
|
|
|
|
|
 |
|